Quando arriva il momento di scegliere la caldaia per la propria casa ci sono molti elementi da prendere in considerazione per fare in modo che la qualità della vita all’interno degli ambienti di tutti i giorni sia sempre al top. Ci si trova di fronte a una sorta di bivio: da un lato le caldaie tradizionali, dall’altro fanno bella mostra di sé le caldaie a condensazione. Mentre le prime – anche quelle cosiddette ‘ad alto rendimento’ – sono in grado di utilizzare soltanto una parte del calore sensibile ai fumi di combustione (molto del quale finisce disperso nell’atmosfera attraverso i fumi di scarico), la tecnologia delle caldaie a condensazione consente di recuperare e dunque sfruttare anche il calore dei fumi che vengono prodotti dalla combustione e il vapore acqueo in essi contenuto. Con un recupero di calore che potrà poi essere impiegato per preriscaldare l’acqua di ritorno dall’impianto.
Recupero di calore e risparmio in bolletta
Grazie al processo di recupero di calore, la temperatura dei fumi in uscita, in tal modo, mantiene lo stesso valore della temperatura di mandata dell’acqua (inferiore a quella dei tradizionali generatori).
Che cosa vuol dire? In pratica, nelle caldaie a condensazione diventa possibile sfruttare una risorsa di calore extra, che nella caldaie classiche finisce invece dispersa. Ciò consente anche di ottenere un risparmio importante in bolletta per quanto riguarda il consumo di combustibile – gpl, metano, gasolio – che si può ridurre fino al 30% circa. Senza contare il fatto che scendono pure le emissioni inquinanti negli impianti a condensazione: sono inferiori anche del 70% rispetto a quelle tradizionali.
Come scegliere il modello di caldaia per la propria casa
Scegliere la caldaia e il relativo modello non è uno step banale o da sottovalutare: molto dipende da quelle che sono le caratteristiche specifiche della casa all’interno della quale si vive. Molto dipende anche dalle caratteristiche e qualità che si pretendono dall’impianto termico.
È sempre bene rivolgersi ad aziende leader di settore, in modo da assicurarsi un’alta qualità e ottime performance per quanto riguarda i risultati. Atag è l’azienda che ha inventato la prima caldaia a condensazione e che per prima l’ha introdotta nel mercato Italiano. A testimonianza dell’attitudine pionieristica sono arrivati innumerevoli riconoscimenti, come il premio “miglior efficienza” per ben 6 anni consecutivi conferito dall’associazione consumatori Nord Europa.
Quando conviene una caldaia a condensazione
Senza dubbio nel caso in cui i termosifoni siano regolati per non essere eccessivamente caldi, magari perché la casa in cui abitate è ben isolata dal punto di vista termico e non disperde calore. Si potrà comunque avere un risparmio interessante anche nel caso in cui la casa dovesse essere particolarmente grande e richiedere un’accensione prolungata per via del clima rigido. La caldaia a condensazione offre il miglior rendimento con radiatori di grande superficie, inoltre è perfetta con riscaldamenti a parete o a pavimento.
Costo di una caldaia a condensazione e ecobonus
Il prezzo delle caldaie a condensazione è sceso negli ultimi anni. Questo resta ancora leggermente superiore rispetto al costo delle caldaie tradizionali, ma i benefici che ne derivano permettono di ripagare a pieno l’investimento fatto. Infatti, è corretto affermare come questo stesso costo sia facilmente ammortizzabile nel corso del tempo, proprio grazie all’abbattimento dei consumi energetici al quale abbiamo fatto cenno.
Inoltre, l’installazione di una nuova caldaia a condensazione ti consente di usufruire delle detrazioni fiscali: sulle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti, spetta infatti una detrazione del 65%! La detrazione fiscale viene goduta nell’arco di 10 anni, in pratica viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa ed in quelli successivi. La nostra azienda ti permette di effettuare la cessione del credito, e di poter ottenere il 65% di detrazione direttamente come sconto in fattura! Non esitare a contattare i nostri installatori specializzati per conoscere il modello di caldaia più adatto a te, abbattendo le spese e ottenendo l’ecobonus.