Con l’estate e l’aumento delle temperature e del calore, molti elettrodomestici consumano di più. I condizionatori sono sempre in attività per raffreddare i vari ambienti, i frigoriferi sono in costante raffreddamento e così molti altri elettrodomestici. 

Il continuo funzionamento di elettrodomestici nuoce sia dal punto di vista economico, che da quello ambientale. Le bollette sono alle stelle e il pianeta soffre per il consumo di energia ed elettricità. Per questo motivo, nei prossimi paragrafi daremo qualche consiglio su come risparmiare energia durante l’estate.

Utilizza energia rinnovabile

Se ne hai la possibilità, il primo consiglio è quello di usufruire di energia rinnovabile

Installare a casa ed utilizzare pannelli solari, ti permetterà di risparmiare a livello economico e farai anche del bene al pianeta. Tutto ciò ti consentirà di utilizzare tutti gli elettrodomestici che desideri, spendendo poco e senza inquinare. Inoltre, l’energia rinnovabile è infinita, in quanto si reintegra tramite processi fisici. 

Gestisci al meglio l’utilizzo di condizionatori

Il condizionatore è uno degli elettrodomestici che inquina ed influisce maggiormente sulla bolletta, cerca di utilizzarlo il meno possibile e di applicare sempre una corretta manutenzione per quanto riguarda la pulizia dei filtri: anche questo comporta un risparmio.

Un altro consiglio per quanto riguarda i condizionatori, è quello di installarne uno per ogni area e non uno unico che raffreddi tutta la casa. Molto importante, naturalmente è fare attenzione a tenere attivo solo il condizionatore che deve raffreddare l’ambiente utilizzato. L’utilizzo di un condizionatore unico, infatti, è molto meno efficace e più dispendioso a livello di energia, in quanto sarà sempre in continua attività e non sarà in grado di raffreddare al meglio tutte le stanze.

Evita anche eventuali sbalzi termici tra dentro e fuori, questo fattore incide molto sui prezzi e sull’inquinamento ambientale. La differenza tra la temperatura esterna e quella interna all’abitazione non dovrebbe superare i 6 gradi.

Acquista e utilizza elettrodomestici di nuova generazione

Quando decidi di acquistare un nuovo elettrodomestico, controlla sempre prima l’etichetta del consumo energetico. La classe energetica, influisce molto sul consumo di energia e varia dalla classe A, che consuma la minor quantità di energia, fino ad arrivare alla classe G che invece ne consuma la quantità maggiore. 

Per questo motivo, ti consigliamo vivamente di fare molta attenzione alla classe energetica e cercare sempre di acquistare dispositivi di nuova generazione e appartenenti alla classe A

Riduci al minimo gli sprechi di luce

Altro fattore che influisce molto a fine mese è il consumo e gli sprechi di luce. Con le giornate lunghe e più luminose, cerca sempre di ridurre al minimo l’utilizzo di luce artificiale e di usufruire il più possibile di quella naturale. Per ridurre gli sprechi e minimizzare i costi, ti consigliamo di utilizzare luci a Led

Non preoccuparti se al momento dell’acquisto le luci a Led costano leggermente di più rispetto a quelle tradizionali. Scegliendo la nuova tecnologia consumerai meno energia e le luci saranno anche più durature nel tempo, raggiungendo una durata media che può arrivare fino addirittura a 50.000 ore in funzione.